Nel mese di Gennaio 2021 inizieranno i seguenti corsi
- ARTE: La spiritualità nell’arte del ‘900 – (Docente: Nadia MELOTTI)
Sei incontri il lunedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00- 11 GENNAIO La Venezia di Ettore Tito, Emma Ciardi e Giacomo Favretto
- 18 GENNAIO L’ordine geometrico di Paul Cezanne
- 25 GENNAIO La didattica della Bauhaus: arte e artigianato per la vita! Klee, Kandinski, Itten
- 1 FEBBRAIO La ricerca dell’infinito Lucio Fontana
- 8 FEBBRAIO Il corpo come paesaggio Chen Zen e Lee Mingwei
- 15 FEBBRAIO L’intensità segreta di Marisa Merz e Joko Hono
- STORIA DELLA FOTOGRAFIA: “Fotografare e costruire il mondo. La fotografia tra realtà e rappresentazione” – (Docente: Filippo TOMMASOLI)
Sei incontri il lunedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15- 11 GENNAIO Breve storia della fotografia e del linguaggio fotografico
- 18 GENNAIO Il linguaggio fotografico: elementi e caratteristiche fondamentali
- 25 GENNAIO Fotografia e realtà: tra verità e rappresentazione
- 1 FEBBRAIO Fotografia e arte: opera o documento?
- 8 FEBBRAIO Fotografia e memoria: gli archivi analogici e quelli digitali
- 15 FEBBRAIO La new theory of photography: nuove tendenze nella filosofia
- TEOLOGIA: Per una lettura ebraica della Scrittura – (Docente: Don Nicola AGNOLI)
Sei incontri il martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00- 12 GENNAIO Introduzione al corso. I documenti della Chiesa sull’opportunità dell’interpretazione ebraica della Scrittura
- 19 GENNAIO I metodi esegetici tradizionali del giudaismo rabbinico
- 26 GENNAIO Lettura dal libro di Genesi: la creazione (Gen 1)
- 2 FEBBRAIO Lettura dal libro di 2 Samuele: la profezia di Natan (2 Sam 7)
- 9 FEBBRAIO Lettura dal libro di Isaia: l’Emmanuele (Is 7)
- 16 FEBBRAIO Lettura dal libro di Geremia: la nuova alleanza (Ger 31)
- ARCHITETTURA: La sfida del limite – (Docente: Vittoria VANNI)
Sei incontri il martedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15- 12 GENNAIO Principi dell’Architettura: firmitas utilitas venustas, declinazioni nel contemporaneo
- 19 GENNAIO Firmitas: la sfida alla statica e all’uso dei materiali
- 26 GENNAIO Utilitas: utilità della funzione VS funzione esibita
- 2 FEBBRAIO Venustas: oltrepassare il limite, quando l’architettura diventa iconica
- 9 FEBBRAIO Architetture ibride
- 16 FEBBRAIO Installazioni artistiche e land art al confine con l’architettura
- ESTETICA: Tra estetica ed etica – (Docente: Pietro PALUMBO)
Sei incontri il mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:00- 13 GENNAIO IL MONDO CLASSICO: La bellezza del bene. PLATONE
- 20 GENNAIO Il CRISTIANESIMO: La bellezza del divino. AGOSTINO
- 27 GENNAIO L’ILLUMINISMO: La bellezza della libertà. KANT
- 3 FEBBRAIO IL ROMANTICISMO: La bellezza dello spirito. SCHILLER
- 10 FEBBRAIO IL NICHILISMO: La bellezza della tragedia. NIETZSCHE
- 17 FEBBRAIO L’ERMENEUTICA: La bellezza dell’arte. GADAMER
- STORIA: Le grandi Case regnanti d’Europa – (Docente: Alessandro AZZONI)
Sei incontri il mercoledì dalle ore 17:15 alle ore 18:15- 13 GENNAIO Vienna e la Casa Reale d’Asburgo
- 20 GENNAIO Parigi e i Borbone di Francia
- 27 GENNAIO Madrid e i Borbone di Spagna
- 3 FEBBRAIO San Pietroburgo e la Casa Reale di Russia
- 10 FEBBRAIO Londra dai Normanni agli Hannover (oggi Windsor)
- 17 FEBBRAIO Napoli e il suo Regno. I Borbone nell’Italia meridionale
- STORIA AMERICANA: USA: Il decennio di Ronald Reagan: 1981-1989 – (Docente: Margherita FERRARI)
Sei incontri il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00- 14 GENNAIO I due mandati presidenziali di Ronald Reagan
- 21 GENNAIO Reaganomics e politica estera
- 28 GENNAIO Reagan e l’unione sovietica: “l’impero del male”?
- 4 FEBBRAIO Uno sguardo alle sigle/acronimi del periodo
- 11 FEBBRAIO Nuovi assetti sociali
- 18 FEBBRAIO Star wars: guerre stellari tra politica e cinema
- CULTURA CINESE: Introduzione alla storia socio culturale della Cina – (Docente: Marco PERUSI SAVORELLI)
Sei incontri il giovedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15- 14 GENNAIO Eredità socioculturale dell’Impero Táng
- 21 GENNAIO Le cause della frammentazione politica
- 28 GENNAIO I Khitan della Dinastia Liáo
- 4 FEBBRAIO I Jurchen della Dinastia Jīn
- 11 FEBBRAIO Gli Hàn della Dinastia Sòng
- 18 FEBBRAIO I Mongoli della Dinastia Yuán
Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina dei corsi culturali