
A… come Archeologia
Il corso vuole offrire uno sguardo sull’Archeologia intesa come scienza dell’antichità che indaga le civiltà antiche.
Poco conosciamo di come opera l’archeologo sul campo, mentre più informazioni abbiamo sui grandi ritrovamenti. Si è nel tempo passati da un archeologo/cacciatore di tesori ad un archeologo/investigatore che interroga il passato avvalendosi di altre discipline. Verrà fornito un quadro teorico e metodologico sull’archeologia in generale e illustrate quelle che sono ritenute tra le più importanti scoperte del XX secolo (e non solo).
GLI INCONTRI
• Sei incontri il martedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
25 FEBBRAIO | Introduzione al corso |
4 MARZO | Il sito di Göbekli Tepe (Turchia): la Stonhenge asiatica |
11 MARZO | Ötzi, una mummia dell’età del Rame |
18 MARZO | Le palafitte dell’arco alpino durante l’età del Bronz |
25 MARZO | Il relitto di Uluburun (Turchia): sulle rotte del Mediterraneo antico |
8 APRILE | Sepolti tra i vivi e il progetto “IN or OUT” |