
Alla scoperta dei beni comuni della città
L’idea che gli esseri umani abbiano qualcosa in “comune” appare cosa ovvia. Ma che la vita comune possieda di per sé un “valore” o che sia un “bene”, è per la coscienza collettiva cosa dubbia. L’epidemia da Covid-19 per altro lo sta confermando: la prossimità è diventata un rischio. Poiché il virus ha a che fare con il contatto, società ad alto contatto fisico come le nostre sono tra le più esposte alla diffusione del contagio. Eppure mai come oggi ci accorgiamo che nessuno si salva da solo, che la salute, la sicurezza, la scuola, il lavoro, l’economia, la sanità sono beni comuni. Il corso vuole far incontrare e parlare i responsabili di alcuni “beni comuni” della città.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:00
11 NOVEMBRE | I beni comuni sono rivali ed esauribili |
18 NOVEMBRE | La salute è un bene comune – Direttore generale USL9 Scaligera |
25 NOVEMBRE | La sicurezza è un bene comune – Questore di Verona |
2 DICEMBRE | Il lavoro è un bene comune – Segretario generale CISL |
9 DICEMBRE | La protezione civile è un bene comune – Comandante Vigili del fuoco |
16 DICEMBRE | Cos’è il bene comune? |