
Il Cristianesimo antico custodito nella Biblioteca Capitolare di Verona
Il corso intende offrire uno spaccato sul fecondo periodo delle antichità cristiane (secc. IV- VII), accostando alcune opere dei Padri della Chiesa conservate negli antichi codici della Biblioteca Capitolare di Verona. Di ogni opera si presenterà l’autore, il manoscritto veronese che ne riporta il testo, il genere e il contenuto. Un “viaggio nel tempo” alla riscoperta della cultura letteraria cristiana e di un patrimonio spirituale ancora accessibile e attuale.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:00
8 GENNAIO | Ilario di Poitiers, La Trinità (Cod. XIV, secc. V-VI) |
15 GENNAIO | Agostino, La Città di Dio (Cod. XXVIII, sec. V) |
22 GENNAIO | Agostino, Il Commento ai Salmi (Codd. XXX-XXXI, sec. IX) |
29 GENNAIO | Sulpicio Severo, La vita di San Martino (Cod. XXXVIII, sec. VI) |
5 FEBBRAIO | Gregorio Magno, Il Commento al libro di Giobbe (Cod. XL, sec. VIII) |
12 FEBBRAIO | Gregorio Magno, La Regola pastorale (Codd. XLII-XLIII, sec. VIII) |