
Felicità e poesia
La felicità accompagna la vita come aspirazione e ispirazione. Come desiderio struggente e come incanto vissuto. È la meta alla quale tutti gli esseri si protendono. Ma è anche la strada per raggiungerla.
Splende nelle cose grandi e nelle cose piccole. Sembra lontana ed è accanto. È il miraggio luminoso nel deserto ed è la luce di un’ora non dimenticabile.
I poeti d’ogni tempo e d’ogni luogo hanno cantata la felicità, vivendola nel cuore e onorandola con le parole. E l’hanno donata ai lettori, suggerendo a ciascuno l’occasione nella quale, lei, la felicità, si fa rivivere, ritrovare, riconoscere. Un luogo infinito in cui ciascuno potrà riascoltare la voce della propria felicità.
GLI INCONTRI
• Cinque incontri il martedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
10 NOVEMBRE | Angelo Poliziano Questo è de’ mia pensieri un dolce porto |
17 NOVEMBRE | Giacomo Leopardi Come un giorno d’allegrezza pieno |
24 NOVEMBRE | Giovanni Pascoli Io la inseguo per monti, per piani, nel mare, nel cielo |
1 DICEMBRE | Gabriele d’Annunzio La sabbia scintilla infinita, quasi in ogni granello gioisca |
15 DICEMBRE | Franco Loi Come mi piace il mondo! |