
Introduzione alla storia socio culturale della Cina
Un Impero si caratterizza per la sua natura sovranazionale; nei secoli trascorsi fra la caduta della Dinastia Táng (907) e la fondazione della Dinastia Míng (1368), l’Impero Cinese, già composto da diverse identità culturali, conobbe una tale varietà di forme politiche da arrivare a sdoppiarsi in un Impero del Nord, in cui i Barbari assorbivano gli Hàn, e in un Impero del Sud, in cui gli Hàn assorbivano i Barbari. Quale fu l’esito di questo rimescolamento sociale?
GLI INCONTRI
Sei incontri il giovedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
14 GENNAIO | Eredità socioculturale dell’Impero Táng |
21 GENNAIO | Le cause della frammentazione politica |
28 GENNAIO | I Khitan della Dinastia Liáo |
4 FEBBRAIO | I Jurchen della Dinastia Jīn |
11 FEBBRAIO | Gli Hàn della Dinastia Sòng |
18 FEBBRAIO | I Mongoli della Dinastia Yuán |