
La sfida del limite
Analizzando le tre macrocategorie: firmitas utilitas venustas, ritenute da Marco Vitruvio Pollione nel ‘De Architectura’ fondative della disciplina architettonica, il corso affronta lo studio di quelle architetture contemporanee, che hanno sfidato il limite della statica e dell’uso dei materiali, della funzione e dei caratteri tecnologici; dei canoni estetici e dei caratteri morfologici.
La ‘sfida del limite’, come ‘forza propulsiva’ per aprire l’Architettura a nuovi ed insondati orizzonti tecnici e linguistici.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il martedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
12 GENNAIO | Principi dell’Architettura: firmitas utilitas venustas, declinazioni nel contemporaneo |
19 GENNAIO | Firmitas: la sfida alla statica e all’uso dei materiali |
26 GENNAIO | Utilitas: utilità della funzione VS funzione esibita |
2 FEBBRAIO | Venustas: oltrepassare il limite, quando l’architettura diventa iconica |
9 FEBBRAIO | Architetture ibride |
16 FEBBRAIO | Installazioni artistiche e land art al confine con l’architettura |