
La spiritualità nell’arte del ‘900
Dall’arte moderna a quella contemporanea; il corso offre la possibilità di scorrere, con brevi approfondimenti, alcuni artisti-e significativi del periodo e cogliere attraverso il loro lavoro la sensibilità di un’epoca. L’arte ci offre così la possibilità di moltiplicare gli sguardi sull’esistenza ed arricchire la nostra esperienza di vita attraverso un’inconsueta rappresentazione che tende a costituire brevi frammenti di conoscenza.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il lunedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00
13 GENNAIO | May You Live In Interesting Times, a cura di Ralph Rugoff, 58 Biennale di Venezia |
20 GENNAIO | L’amore e la morte – Edvard Munch |
27 GENNAIO | I ritratti dell’anima – Amedeo Modigliani |
3 FEBBRAIO | La pittura ribelle di Renato Guttuso |
10 FEBBRAIO | La vulnerabilità del mondo – Nan Goldin e Cindy Sherman |
17 FEBBRAIO | L’universo in una ragnatela – Thomas Saraceno |