
Le nuove melanconie
Gli esseri umani spesso preferiscono le tenebre alla luce, la schiavitù alla libertà, la vita morta a una vita viva. Il corso interroga la psicoanalisi nel suo rapporto con le trasformazioni cruciali della società contemporanea e della psicologia delle masse.
Al centro c’è il ritiro sociale del soggetto, la sua introversione melanconica e il muro che emerge come simbolo inquietante del nostro tempo.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il giovedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
12 NOVEMBRE | Destini del Desiderio nel tempo ipermoderno |
19 NOVEMBRE | La pulsione securitaria |
26 NOVEMBRE | Denaro, mania e avidità della pulsione orale |
3 DICEMBRE | Non esiste gioco senza perdita: osservazioni sul gioco del Desiderio |
10 DICEMBRE | Eredità e soggettivazione: note sul complesso di Telemaco |
17 DICEMBRE | Volti dell’ingovernabile nell’esperienza della psicoanalisi |