
Il mistero del Divino
Più in alto del concetto di Dèi/Dio, il concetto del Divino accompagna l’umanità sin dal suo apparire, nel lontano Paleolitico. Prende molte forme nello spazio e nel tempo, ma fa parte della cultura umana da sempre, sempre e ovunque. Uno dei sistemi teologici più complessi, più sviluppati e profondi fu quello egizio. Il concetto del Divino egizio è lontano dal nostro, agli antipodi… o forse no? Le religioni, “maschere di Dio” (citando Campbell), o Suoi linguaggi per parlare a un’umanità limitata, scaturiscono dalla fondamentale concezione del Divino.
Andiamo alla scoperta delle multiformi facce della metafisica spirituale del popolo dei faraoni comparata con quella dei nostri giorni, nelle differenze, similitudini e inattesi retaggi
GLI INCONTRI
● Sei incontri il martedì dalle ore 17,15 alle ore 18,15
28 SETTEMBRE | Il mistero del Divino |
5 OTTOBRE | Le parole divine (1): “In principio fu il Verbo” |
12 OTTOBRE | Le parole divine (2): Creazione e Verbo |
19 OTTOBRE | Le parole divine (3): dalla scrittura alla Scrittura: oltre il senso primario della scrittura, alla ricerca di Dio |
26 OTTOBRE | Le forme del Divino |
2 NOVEMBRE | Politeismo, panteismo, enoteismo, monoteismo |