
“Rule Britannia!: i Tudor, gli Stuart, Cromwell”
La dinastia Tudor regge il trono britannico con Enrico VIII (1509) – lo scisma separa l’Inghilterra da Roma ma il re-stratega accentra il potere nelle proprie mani – , quindi con sua figlia Elisabetta I: sullo sfondo l’età d’oro elisabettiana, il Rinascimento e l’espansione sui mari, poeti e pirati a corte.
Alla regina succedono gli Stuart, Giacomo I e Carlo I: riunione delle corone e tramonto della potenza marittima inglese. La guerra civile sfocia nella dittatura puritana di Oliver Cromwell, che proclama la Repubblica del Commonwealth. Con la Restaurazione degli Stuart il regno riacquista potenza militare e politica.
GLI INCONTRI
● Sei incontri il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00
25 FEBBRAIO | Enrico VIII: i Tudor sul trono d’Inghilterra Ascesa del re che faceva “perdere la testa alle donne” (C. Dickens) |
4 MARZO | Enrico VIII Fidei Defensor. Lo scontro con Roma, la Riforma e Tommaso Moro |
11 MARZO | Elisabetta I: la regina mecenate delle arti |
18 MARZO | Elisabetta I: sconfitta dell’Invincibile Armada, creazione di un impero, scoperte e pirati |
25 MARZO | Gli Stuart: due re, la guerra civile e la decapitazione di un re |
8 APRILE | La dittatura di Oliver Cromwell, “condottiero reggente” Restaurazione della monarchia |