
Scenari geopolitici internazionali.
Scenari geopolitici internazionali, con particolare attenzione alle relazioni tra grandi potenze e alla loro influenza globale sul piano economico, politico, militare e culturale. Globalizzazione e liberal-democrazia. Ruolo internazionale dell’Unione europea e le sue dinamiche interne evolutive. Situazione generale nel Medio Oriente allargato.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il lunedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
28 SETTEMBRE | Le democrazie liberali tra sovranismi e nazionalismi forza e fragilità |
5 OTTOBRE | La corsa della Cina verso il dominio mondiale: punti di forza e fragilità |
12 OTTOBRE | La nuova visione strategica degli Stati Uniti nelle relazioni internazionali |
19 OTTOBRE | Mar Mediterraneo e Mar Cinese: due mari contesi al centro delle strategie internazionali |
26 OTTOBRE | Le linee di frattura all’interno del Medio Oriente e del mondo musulmano |
2 NOVEMBRE | Quale futuro per l’Europa? |