
Introduzione alla storia socioculturale della Cina
Finem respice: dopo più di duemila anni di storia imperiale e più di cinquecento imperatori, quale eredità lascia il Regno di Mezzo?
Lungo la storia delle dinastie Míng (1368-1644) e Qīng (1644-1911) e attraverso le storie dei loro protagonisti, cercheremo di fotografare il crepuscolo del Celeste Impero e l’impronta indelebile lasciata nel nostro immaginario collettivo: dalle ceramiche bianche e blu alla fotografie ufficiali dei gerarchi del Manchukuo, passando per rotte inesplorate e per i valichi inviolati della Grande Muraglia.
GLI INCONTRI
• Sei incontri il giovedì dalle ore 17:15 alle ore 18:15
13 GENNAIO | La risurrezione della luce cinese sull’Asia. |
20 GENNAIO | Le esplorazioni dell’Ammiraglio Zhèng Hé. |
27 GENNAIO | Matteo Ricci sulla strada dell’inculturazione. |
3 FEBBRAIO | L’Imperatrice Vedova Cíxǐ. |
10 FEBBRAIO | Morte apparente della Commedia e rinascita |
17 FEBBRAIO | L’ultimo Imperatore Pǔyí. |